• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Fattoria Monte di Bebbio

Fattoria Monte di Bebbio

+39 0522 175 0933

info@fattoriamontedibebbio.it

  • Home
  • Azienda
  • Prodotti
    • Latte
    • Yogurt
    • Dessert
  • News & Approfondimenti
  • Punti vendita
  • Galleria
  • Contatti

Approfondimenti

Quali sono le caratteristiche del latte vaccino?

Il latte vaccino è uno degli alimenti base dell’alimentazione umana ma quali sono effettivamente le sue caratteristiche nutrizionali?
Appena munto è costituito in percentuale da:

  • 87,5% di acqua
  • 3,2% di proteine
  • 3,5% di grasso
  • 4,8% di lattosio
  • 1% di sali minerali

In base ai processi di lavorazione successivi si classifica in 3 categorie:

  • Latte intero, contenente il 3,5% di grasso
  • Latte parzialmente scremato,  costituito da 1,5-1,8 % di grasso
  • Latte scremato con un contenuto di grasso inferiore o uguale allo o,3%.

Il nostro latte non viene scremato, ma utilizzato puro e fresco come appena munto, ed è quindi da considerarsi latte intero. É inoltre particolarmente ricco di grassi e proteine, essendo latte che viene utilizzato anche per la produzione di Parmigiano Reggiano. Il processo di pastorizzazione ne assicura la sicurezza alimentare. Può essere conservato in frigorifero dai 5 ai 7 giorni.

Il latte vaccino è inoltre ricco di fermenti lattici vivi, elementi molto importanti per il nostro organismo e che permettono di ripristinare la flora batterica e rafforzare le difese immunitarie.

Quanto latte possiamo bere?

Come tutti gli alimenti, la sua assunzione deve essere equilibrata. Un bicchiere di latte ha circa 130 Kcal sufficienti per una dieta di un adulto, mentre per i bambini piccoli il latte può essere assunto più volte al giorno.

Le caratteristiche della sala di mungitura. La scelta di utilizzare le tecnologie più moderne.

La sala di mungitura ha una grande importanza nell’allevamento di bovine da latte, ancora di più nelle stalle a stabulazione libera. Basta pensare che avviene per due volte al giorno, per qualche ora e la sua progettazione contribuisce alla qualità del latte prodotto, ma anche alla qualità del lavoro dell’uomo.

Nel progettare la sala di mungitura bisogna tenere in considerazione alcuni aspetti:

  • consentire la raccolta del latte con il massimo controllo igienico-sanitario, senza che questo processo modifichi in alcun modo le proprietà organolettiche del prodotto
  • tutelare la salute delle bovine per effettuare l’operazione nel modo più agevole e tranquillo possibile
  • consentire la raccolta latte compatibilmente con il numero dei capi a disposizione
  • consentirne la pulizia in modo agevole e preciso

Per questo nella Fattoria Monte di Bebbio abbiamo deciso di investire nelle migliori tecnologie. Il nostro latte passa direttamente dalla mammella alla macchina pastorizzatrice, attraverso un sistema di tubi opportunamente sterilizzati.

In questo modo possiamo garantirvi un prodotto freschissimo e sicuro, oltre che buono.

La razza Frisona, caratteristiche della razza più diffusa al mondo.

La razza Frisona è la razza specializzata nella produzione di latte. Originaria dei celebri polders olandesi è quella più diffusa in tutto il mondo in quanto ha trovato condizioni favorevoli in molti paesi e ha una spiccata attitudine lattifera.

Si presenta con il mantello pezzato nero o pezzato rosso e, vi diamo qualche informazione morfologica, ha un’altezza al garrese che va dai 130 ai 150 cm; può raggiungere fino a 800 kg di peso. Ha produzioni di latte molto elevate, in periodo di lattazione di 300 giorni circa riesce a produrre fino a 9.000 kg di latte.

Le nostre bovine vengono allevate in stalle a stabulazione libera e quando possibile anche al pascolo, donando il massimo benessere per una crescita sana ed equilibrata. L’alimentazione durante il periodo di lattazione è fondamentale per permettere all’animale di stare bene e di produrre il giusto quantitativo di latte.
Le nostre bovine nascono e crescono nella nostra azienda.

Footer

Fattoria Monte di Bebbio
di Toni Paolo e C. S.S.
Via Monte di Bebbio, 5
42033 Carpineti (RE)
P.IVA 02427810359
Tel. 05221750933
info@fattoriamontedibebbio.it

logo

Seguici

Privacy Policy – Impostazioni Cookie

WebSite by Black Studio